Statistica Descrittiva
La statistica descrittiva rappresenta il primo passo per comprendere e sintetizzare grandi quantità di dati. Attraverso l’uso di indici di posizione (media, mediana, percentili, …) e indici di variabilità (deviazione standard, range, …), è possibile trasformare insiemi di numeri grezzi in informazioni chiare e sintetiche.
Parallelamente, la rappresentazione grafica gioca un ruolo fondamentale nell’interpretazione dei dati. Strumenti come barplot, istogrammi, box-plot e grafici a dispersione permettono di visualizzare in modo intuitivo le caratteristiche principali delle variabili analizzate.
Statistica Inferenziale
La statistica inferenziale permette di trarre conclusioni valide su un’intera popolazione basandosi sull’analisi di un campione. Con StatisticalAdvisor, potrete affidarvi a metodi rigorosi come:
- Intervalli di confidenza
- Test di ipotesi sui parametri della popolazione
Alcuni esempi di test includono:
- Test t
- Test z
- Test F
- Test di Bartlett
- Test di Kolmogorov-Smirnov
- Test di Mann-Whitney
- ANOVA e MANOVA
- Test chi-quadrato
- Test binomiale
- Test dei segni
Inoltre, possiamo supportarvi nello sviluppo di modelli probabilistici, nella stima di distribuzioni statistiche e nell’ambito di problemi di simulazione avanzati.